Servizi sociali

Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?

L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.

L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2020 15:48.58
Chiedere la concessione del contributo comunale per il pagamento dell'affitto
Il Comune di Modena, nell’ambito dei programmi d'intervento sociale, intende concedere contributi economici per favorire il perdurare della locazione in alloggi di proprietà privata, sostenendo i nuclei familiari in difficoltà nel pagamento del canone di locazione dell’abitazione in cui risiedono (bando chiuso).

Come fare per calcolare l'ISEE?

Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare. 

Ultimo aggiornamento: 02/10/2020 15:48.58